
Eventi passati
Eventi List Navigation
“Cappuccetto Rosso” – Machemalippo
BOLOGNA, BO 40132 Italia + Google Maps
Nessuno sapeva come era arrivata nel bosco, ma tutti sapevano che era la cosa giusta.
Liberamente tratto dal libro "Selvaggia" di E. Hughes
Consigliato dai 3 ai 10 anni
“Cane Maggiore – Costellazione” – Centro Culturale Sharazad
Cane Maggiore è una costellazione di otto stelle fisse, lontane, indipendenti, di diversa intensità. Stelle che messe in relazione l’una con l’altra formano un sistema simbolico di interdipendenza. I personaggi che le abitano o che le rappresentano ricercano la propria identità nella relazione. Come in un gioco di ruolo alternano l’essere vittima all’essere carnefice, alternano il ruolo del cane a quello del maggiore. Alla base dello spettacolo una domanda: possiamo essere salvati? Cane Maggiore è il carnefice e le sue…
Per saperne di più »ANNULLATO “Mèlisse” – Teatro Ebasko
Come da ordinanza regionale, TUTTE LE ATTIVITA' DEL TEATRO RIDOTTO SONO SOSPESE FINO A DOMENICA 1 MARZO. Gli eventi della rassegna serale previsti per il 28 e 29 febbraio verranno recuperati in data da definire. __________ Tre donne, provenienti da epoche e culture diverse, accorpano alla funzione del rito storie di vita quotidiana, evocando il momento liminale fra la vita e il suo oltre. Un cerchio di spettatori deputa lo spazio per un sabba contemporaneo; un susseguirsi di rituali svela…
Per saperne di più »“PERLEi” – Cerbero Teatro
Una Sposa in attesa, aspetta. Da un minuto, da una eternità. Una perdita di identità. Un blocco che la immobilizza. Che cosa sta aspettando? Che cosa le impedisce di andare avanti? Un passato che disgrega il presente e lo rende instabile. Un futuro incerto, buio, ignoto. Cosa ne sappiamo noi di quanta paura prova e di quanto coraggio ha bisogno la crisalide nel momento della schiusa. Non è più quello che era, non sa cosa la attende, ma non ha…
Per saperne di più »“Il circo dei bambini” – Teatrino dell’Es
Verrà costruita con le sedie la “pista del circo” all’interno della quale avverrà lo spettacolo dove i bambini diverranno protagonisti. Il presentatore animatore Vittorio sarà aiutato da un Pierrot-animatore Rita, che indosserà per l’occasione maschere a cappello in spugna, pupazzi, marionette anche all’inglese e animerà tantissimi personaggi del magico mondo del circo; nel finale a sorpresa tutti i bimbi nuoteranno nel grande mare, animato dai genitori al tempo di musica. E dopo un ballo suonato col violino giungerà un dolce…
Per saperne di più »“Pulcinellesco” – Isola di Confine
Quattro diversi personaggi raccontano l’eterna storia di Pulcinella: servo irriverente, figlio disubbidiente, trasgressore vittima del potere, ma forza vitale in grado di risollevarsi e rinascere, sullo sfondo di una Napoli che svela la sua crudeltà e la sua bellezza. Pulcinellesco è un monologo d’attore in maschera, che racchiude il ventennale lavoro di Valerio Apice e la sua originale interpretazione della Commedia dell’Arte. Con l’ausilio del video in scena, della tecnica d’improvvisazione, della recitazione cantata, Pulcinellesco è un viaggio attraverso una tradizione napoletana ricca…
Per saperne di più »“Viaggio in Italia” – Ambrogio Sparagna Duo
Il filo conduttore è un viaggio, assolutamente a piedi tra serenate e ballate, ninne nanne e tarantelle d’amore, ritmi frenetici e saltarelli sempre attenti a coinvolgere il pubblico e farlo “camminare” sulla musica. Ambrogio Sparagna in un progetto vocale-strumentale che permette di conoscere più da vicino la maestrìa compositiva e la passionalità interpretativa di uno tra i musicisti più importanti nel panorama della nuova musica popolare italiana e grande virtuoso di organetto. In questo “Viaggio in Italia” il repertorio esplora…
Per saperne di più »“Il segreto del bosco” – Micro Teatro Terra Marique
Il segreto del bosco è uno spettacolo che usa come linguaggio il teatro di figura (21 pupazzi in gomma piuma dipinti, creati dal Maestro Mario Mirabassi) e il teatro d’attore (2 attori). Ha partecipato a 3 festival internazionali (Grado, Lugano e Locarno) ottenendo un notevole successo di pubblico e critica. Il segreto del bosco ci racconta una paradossale storia notturna sulla diversità, sul riconoscimento di sé e sul pregiudizio. Un'avventura che alterna toni delicati, leggeri ed ironici e che vede protagonisti due animali (una civetta…
Per saperne di più »“You&Me” – ArteFragile
Una performance d’attore per due energie: il maschile e il femminile, il loro incontro artefice di momenti divertenti, intensi, sospesi e soprattutto leggeri. Una sorta di antico ballo sociale a due, riattivato da influenze culturali, programmando l’essere umano a rispondere inconsapevolmente a determinati impulsi. Si vive un presente in cui il conforto e la “prigione” del ruolo da incarnare vengono lentamente a mancare. Se il ruolo è una gabbia, non ne siamo comunque liberi, resistono dentro di noi tracce di una…
Per saperne di più »Al crepuscolo, i Poeti – VI
13 settembre 2020 ore 16 Al Crepuscolo, i Poeti INGRESSO AD OFFERTA LIBERA Una giornata all'insegna di poesie, letture, istallazioni, musica, teatro, nella straordinaria cornice dell'orto dei frutti dimenticati del Teatro Ridotto. Nel lungo periodo di chiusura dei teatri abbiamo rinunciato a molti spettacoli e occasioni d'incontro. Un momento difficile a cui, tuttavia, ora rispondiamo. Al tramonto dell'estate e alla nascita del nuovo autunno. "Al crepuscolo i poeti" sarà un momento per incontrarci e salutarci attraverso il teatro. Una parata…
Per saperne di più »