Progetti

FINESTRE SUL GIOVANE TEATRO

Meeting residenziale per gruppi teatrali

Finestre è un’occasione di incontro e scambio de “L’arte segreta dell’attore” (cit. Barba). Giovani gruppi teatrali professionali avranno la possibilità di arricchire il loro bagaglio di conoscenze e, al contempo, donare il proprio lavoro.

Organizzato per la prima volta fuori dall’Italia, a Parigi grazie alla collaborazione di TAC Teatro, negli spazi dell’Espace Renaudie di Aubervillers i gruppi ospiti si confronteranno sullo scambio di elementi artistici, culturali e di esercizi di training, condividendo riflessioni e dialoghi, fondamentali alla formazione e al lavoro dell’attore.

I gruppi e artisti partecipanti per l’edizione del 2023 sono:

  • TAC Teatro (FRA);
  • Filo dei Venti (ITA/BRA/SPA)
  • Teatro dei Servi Disobbedienti (ITA)
  • Merida Urquia (COL)
  • Collettivo Hospites (ITA)
  • Prof. Roberto Murphy, Paulo José da Silva e Bruna Anita Hennings (BRA)
  • Miguel Jerez Lopez (SPA)
  • Rebeka Guerrero (SPA)
  • The ItinerAnts (ENG)
  • Erika Montoya (SPA)

Il progetto è sotto la guida di Lina Della Rocca con la collaborazione e il supporto del professor Marcello Gallucci (Accademia delle Belle Arti di Roma).

Il progetto nasce dalla consapevolezza dell’importanza di dare visibilità al lavoro di giovani professionisti, ma anche di riprendere le “vecchie abitudini” degli incontri di lavoro tra differenti artisti come fertili momenti di incontro, scambio e confronto. Il percorso non prevede premi, né giurie, bensì mira a riconoscere i partecipanti come interlocutori, aprire finestre per l’apprendimento e «apprendere ad apprendere».

Come nelle edizioni precedenti, sarà possibile assistere al percorso in qualità di osservatori esterni.