Renzo Filippetti
Direttore Artistico e Regista
Tutti gli spettacoli ed eventi in programmazione per la stagione
TEATRO RAGAZZI
Rassegna di teatro ragazzi “Merenda sospesa” dal 20 ottobre al 22 marzo 2020
Riparte la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e le loro famiglie! Un cartellone ricco di sorprese con 11 spettacoli che spaziano tra diversi temi e generi teatrali. Dopo ogni spettacolo MERENDA PER TUTTI!!!
Compleanni per bambini con animazione, noleggio spazi per workshop, conferenze eventi aziendali ecc… Per maggiori informazioni puoi contattarci direttamente inviandoci una mail dal sito o scrivendoci una mail all’indirizzo
info@teatroridotto.it
Il Teatro Ridotto si costituisce nel 1983 come laboratorio permanente di ricerca sull’arte dell’attore. Le persone che ne fanno parte sono autodidatti: nessuno di loro ha frequentato prima accademie, scuole teatrali, teatri.
Fin dall’inizio il lavoro di ricerca si concentra sulle possibilità fisiche e vocali dell’ attore, sulle leggi che regolano il “ bios” del suo comportamento scenico. I primi anni di lavoro sono dedicati all’allenamento e alla preparazione tecnica, non avendo spettacoli, il gruppo inventa diversi modi di essere presente in forma pubblica: nascono così i primi progetti culturali e i primi scambi.
Non avendo nessuna tradizione scenica alle spalle, il gruppo ha creato una propria identità artistica e culturale attraverso lo scambio con altre culture: ha iniziato così un lavoro di ricerca sull’oriente del teatro.
Decisivo per la nostra formazione teatrale è stato l’incontro con Eugenio Barba e Iben Nagel Rasmussen dell’Odin Teatret: in diversi modi e in diversi periodi i componenti del gruppo hanno lavorato con loro.
Direzione Artistica e
Regia degli Spettacoli
del Teatro Ridotto
Renzo Filippetti
Co-Direzione Artistica
Lina Della Rocca
Direttori Artistici onorari
Eugenio Barba
Pippo Delbono
Consulenti Artistici Onorari
Iben Nagel Rasmussen, Tonino Guerra, Roberto Bacci, Armando Punzo, Nando Taviani (Univ. L’Aquila), Franco Ruffini (Univ. Roma), Marco De Marinis (Univ. Bologna), Nicola Savarese (Univ. di Roma), Clelia Falletti (Univ. di Roma), Leris Colombaioni
Attrice, formatrice e responsabile
progetti internazionali
Lina Della Rocca
Promozione, comunicazione
e organizzazione generale
Francesca Ancona