Skip to content
Teatro Ridotto
 
  • Login
Cart

Nessun prodotto nel carrello.

  • Stagione
    • PESCATORI DI PERLE Stagione 2025
    • La Merenda Sospesa 2024/25
    • In Tournée
    • Stagioni passate
  • Laboratori e Workshop
    • Laboratori per Bambini
    • Laboratori per Ragazzi
    • Laboratori per Adulti
  • Progetti
    • Finestre sul Giovane Teatro
    • Filo dei Venti
    • L’Orto dei Frutti Dimenticati
    • Biblioteca
    • Archivio progetti
  • Produzioni
    • L’Ultima notte
    • L’Albero Secco e l’Acqua Fresca
    • Il Signor Aquilone e i dispetti della Nuvola Olga
    • I sogni di Gelsomina
    • FOLE – IL SOLDATO E LA ROSA
    • RITORNO A ITACA – UN’ODISSEA PER TUTT*
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Contatti
    • Persone
    • Attività Internazionale
    • Galleria
    • Trasparenza
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LA GIOVANE VITA DI UCCIO PAN

3 aprile 2022 @ 18:30

Evento Navigation

  • « “La Prova di Dio” – Solve Coagula
  • “La Cena” – Collettivo Hospites »

Uccio è un ragazzo nato nel 1985 che ripercorre su uno sfondo di storia reale i processi intimi e
universali che lo hanno accompagnato a cavallo dei due secoli e fino all’età adulta. Il suo bisogno
di commistione e il suo sguardo sono immersi nella profondità del vivere, coadiuvato dalla
necessità dell’incedere vivido, viscerale a corredo di un’evoluzione umana solita, intima, fino
all’eversione, alle contraddizioni, alla lascivia, alla responsabilità. Il lascito romantico della
precarietà del vivere, dell’abbandono dell’adolescenza prima, poi della maturazione degli intenti,
vanno di pari passo con quella dei costumi di una società in divenire, rapidissima nel sorprendere
e nel deludere, mitigata dal fermento dei rapporti umani e dal disincanto che frena le parole, ma
che rende l’esperienza più intensa, fino all’ipersensibilità. I luoghi di vita dei ragazzi, poi degli
adulti, contingenze e ragionamenti, la musica, il sentire comune, Uccio e il suo soprannome
d’infanzia, i profumi e la predisposizione al dialogo, alla resa atmosferica tangibile nei processi di
crescita, con le sue ebbrezze, le sue inclinazioni, il senso di colpa e l’impegno a non ignorare gli
istinti e l’attitudine al senso di collettività. Uccio ha il rifugio nel confronto, negli ambienti privi
d’artificio, nella fiducia riposta nel sapersi consapevolmente conseguenza del Novecento, ma non
così tanto da porsi inadeguato col secolo senza decenni, il duemila.

 

Teatro Ridotto | Lavino di Mezzo, Bologna
Via Marco Emilio Lepido, 255/b.
Autobus 87/13 dal centro di Bologna
Parcheggio interno

Entrata 5€

+ Google Calendar+ Esporta in Apple iCal

Dettagli

Data:
3 aprile 2022
Ora:
18:30
Categoria Evento:
Teatro di Prosa

Evento Navigation

  • « “La Prova di Dio” – Solve Coagula
  • “La Cena” – Collettivo Hospites »
Copyright © 2017 Teatro Ridotto. Tutti i diritti Riservati.