Skip to content
Teatro Ridotto
 
  • Login
Cart

Nessun prodotto nel carrello.

  • Stagione
    • PESCATORI DI PERLE Stagione 2025
    • La Merenda Sospesa 2024/25
    • In Tournée
    • Stagioni passate
  • Laboratori e Workshop
    • Laboratori per Bambini
    • Laboratori per Ragazzi
    • Laboratori per Adulti
  • Progetti
    • Finestre sul Giovane Teatro
    • Filo dei Venti
    • L’Orto dei Frutti Dimenticati
    • Biblioteca
    • Archivio progetti
  • Produzioni
    • L’Ultima notte
    • L’Albero Secco e l’Acqua Fresca
    • Il Signor Aquilone e i dispetti della Nuvola Olga
    • I sogni di Gelsomina
    • FOLE – IL SOLDATO E LA ROSA
    • RITORNO A ITACA – UN’ODISSEA PER TUTT*
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Contatti
    • Persone
    • Attività Internazionale
    • Galleria
    • Trasparenza
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Voci dal kaos: l’equilibrio dell’invisibile

14 dicembre 2024 @ 10:00 - 16:00

Evento Navigation

  • « NUL PART/ QUEL LUOGO CHE ANCORA NON ESISTE
  • FRONTIERE. Oltrepassare i confini della vita »

WORKSHOP SUL TEATRO COME STRUMENTO DI ESPRESSIONE E CRESCITA IN AMBITO DI SALUTE MENTALE

Diretto da Daniele Giuliani

Voci dal kaos: l’equilibrio dell’invisibile è un workshop intensivo di una giornata dedicato all’utilizzo del teatro come strumento di esplorazione e espressione in contesti di salute mentale.

Il laboratorio offre ai partecipanti l’opportunità di scoprire tecniche teatrali applicabili a contesti di riabilitazione psichiatrica e non solo.

CONTENUTI FORMATIVI

  • Cenni storici di Teatro in Salute Mentale
  • Il teatro come mezzo di conoscenza personale e interpersonale
  • Creare ponti di dialogo e ascolto attraverso il teatro
  • Accrescere la consapevolezza delle potenzialità dell’arte scenica come mezzo di esplorazione interiore
  • Immaginazione in azione
  • Personaggi onirici
  • Immaginazione ed emozione

L’INSEGNANTE

Daniele Giuliani, attore e regista formatosi con Cora Herrendorf (Teatro Nucleo), condurrà il workshop mettendo a disposizione le sue competenze acquisite in decenni di lavoro nel teatro applicato, sviluppate attraverso collaborazioni con U.S.L. 10 Firenze, cooperative, associazioni e istituti comprensivi. Tiene docenze su metodologie e tecniche teatrali presso importanti università come l’Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Scienze Della Formazione, in passato con l’Universidad Complutense de Madrid. Collabora inoltre in progetti di formazione degli adulti a mediazione teatrale con importanti accademie come H.I.A. (Hospitality Innovation Academy) e, in passato, con la Dynamo Academy. Dal 2021 al 2023 coordina per l’Italia il Progetto Europeo Art&Inclusion sulle arti applicate alla formazione informale. Da molti anni concentra la sua ricerca sul potere dell’immaginazione e della memoria emotiva, sia nella pratica attoriale sia nelle sue possibili applicazioni in ambito riabilitativo, educativo e formativo.

A CHI E’ RIVOLTO?

Il workshop è rivolto a educatori, operatori sociali, psicologi, studenti, attori, registi e a chiunque sia interessato a esplorare il potere trasformativo del teatro in ambito sociale e di salute mentale.

DURATA

Il workshop si terrà sabato 14 dicembre dalle 10:00 alle 16:00, con un’ora di pausa pranzo.

COSTO

Il costo è €70,00 – Ridotto studentǝ €50,00.

+ Google Calendar+ Esporta in Apple iCal

Dettagli

Data:
14 dicembre 2024
Ora:
10:00 - 16:00
Categorie Evento:
Corsi, Laboratori per Adulti
Tag Evento:
laboratorio teatro, teatro, teatro e salute mentale, teatro nucleo, workshop

Luogo

Teatro Ridotto
VIA M.E. LEPIDO 255
BOLOGNA, BO 40132 Italia
Telefono:
+39 051402051
Sito web:
www.teatroridotto.it

Evento Navigation

  • « NUL PART/ QUEL LUOGO CHE ANCORA NON ESISTE
  • FRONTIERE. Oltrepassare i confini della vita »
Copyright © 2017 Teatro Ridotto. Tutti i diritti Riservati.