[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Stagione 2025 – PESCATORI DI PERLE” border_width=”5″ el_class=”h3″ css=”.vc_custom_1738311545908{padding-top: 50px !important;padding-bottom: 30px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”3922″ img_size=”” add_caption=”yes”][vc_column_text]INFORMAZIONI
051 402051 (dal lunedì al venerdì, 10h30 – 18h00)
+39 3297496303
teatroridotto@gmail.com[/vc_column_text][vc_column_text]
INGRESSO GRATUITO
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”4074″ img_size=”full”][vc_column_text]
RISONANZE E VICINANZE
Laboratorio a cura di Teatro Ridotto,
lunedì 10-17-24/03/2024 – dalle 15.00 alle 19.00
Percorso di lavoro laboratoriale e condivisione di pratiche con un focus sul Teatro per persone con disabilità e con esiti comatosi. Accessibile al pubblico solo la restituzione finale, in Piazza del Nettuno, Bologna, lunedì 24 ore 17.30, ingresso gratuito.
Progetto a cura di Lina Della Rocca e Alessandra Cortesi, con la partecipazione di Teatro Ridotto, ArteFragile, Compagnia Legàmi, Fucine Zamenhof, Collettivo T33 e Simona Santonastaso, in collaborazione col gruppo Dopo…Di Nuovo, Gli Amici di Luca, a contatto con persone in corso di riabilitazione da gravi cerebrolesioni acquisite (GCA).[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator border_width=”10″][vc_column_text]Teatro Ridotto – Casa delle Culture e dei Teatri
via Marco Emilio Lepido 255/b Bologna
località Lavino di Mezzo
Autobus 87 e 651 dal centro
parcheggio in cortile interno[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]