
- Questo evento è passato.
“Oxidiana” – Prendashanseaux
gennaio 25 @ 21:00
Evento Navigation

La forza dell’immagine fotografica, con il suo sguardo parziale sul reale ma capace di provocare molteplici suggestioni, si incontra con le espressioni dei corpi dei danzatori, con la musica e con il suono della voce.
Il 25 gennaio 2019 il Teatro Ridotto presenta la performance di danza contemporanea Oxidiana della Compagnia Prendashanseaux.
È partendo dal territorio, Pau un piccolo paese della Sardegna ai piedi del Monte Arci sorgente di ossidiana nel Mediterraneo, che la riflessione su questo particolare materiale inizia.
L’ossidiana è un vetro vulcanico. Le condizioni di raffreddamento rapido della lava donano l’omogeneità strutturale e la vetrosità che contraddistingue questo materiale. Questo primo dialogo con il vetro vulcanico, che conserva le stesse proprietà del vetro lavorato dall’uomo, pone attenzione sul tema del tempo e delle consistenze in costante relazione.
Il riflesso è un’altra delle caratteristiche tipiche l’ossidiana. Essa però non riflette come uno specchio, ma il suo riflesso è così singolare e intimo che quasi pare non voglia farsi notare. Questo è il secondo stimolo attraverso il quale la compagnia ha portato avanti la ricerca coreografica. Il riflesso di se stessi, ma anche la continua dualità dell’uomo.
La sua struttura, l’opacità, la duttilità. La compagnia proietta sul fare artistico le particolarità scoperte nel vetro vulcanico. Tra la cristalloterapia e allineamento dei chakra, ecco che le parole d’ordine di questo percorso sperimentale si palesano: Tempo, Consistenze, Riflesso, Spazio.
In un ambiente scuro, come l’ossidiana, e attraverso l’unione di danza e fotografia la compagnia racconta la dualità a cui l’individuo è inesorabilmente costretto, in cui ciascuna delle due parti può essere compresa solo in relazione al tutto.
La performance nasce nell’ambito della residenza artistica Terre dal Cuore di Vetro, realizzata con il sostegno del Museo dell’Ossidiana di Pau, dell’Associazione Menabò e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Prendashanseaux è un orizzonte che nasce nel 2013 dall’incontro di due giovani Sardi: Antonio Bissiri, coreografo e danzatore e Fabio Sau, Fotografo. Due volti, due anime, due linguaggi in apparenza distanti, danza e fotografia, si intrecciano e sono il fulcro della poetica di questa compagnia.
Info sulla compagnia:
Nel 2016 Prendashanseaux si costituisce ufficialmente Compagnia di Danza e Fotografia associazione culturale, un laboratorio permanente, un luogo di incontri e contaminazioni, sperimentazioni continue, una riflessione sull’arte e i linguaggi, un viaggio radicato nella storia e proiettato in un futuro da aspettare, sognare, costruire e di cui ancora bisogna dire tutto. La compagnia ha due terre nelle quali si muove: La Sardegna, luogo d’origine e fonte d’ispirazione dei due fondatori e l’Emila Romagna; il mondo, tuttavia, è la casa ideale di Prendashanseaux
Coreografie: Antonio Bissiri
Interpreti: Chiara Toniutti, Miriam Re , Salvatore Sciancalepore, Samuele Arisci
______________
INGRESSO:
– Intero: €10
– Ridotto: €8 (Tessera AICS, COOP, Card Musei Metropolitani, Youngercard)
PER INFO E PRENOTAZIONI 333.9911554 – 349.7468384 – teatroridotto@gmail.com
Dettagli
- Data:
- gennaio 25
- Ora:
-
21:00
- Categoria Evento:
- Teatro di Prosa