Stagione 2023 - Il Tempo Delle Chimere

INFO e PRENOTAZIONI

051 402051 (dal lunedì al venerdì, 10h30 – 18h00)
+39 3297496303


teatroridotto@gmail.com

specificando nominativo e numero di posti

INGRESSO
Intero €14,00 – Ridotto €12,00 (soci e under 14)

Teatro Ridotto – Casa delle Culture e dei Teatri
via Marco Emilio Lepido 255/b Bologna
località Lavino di Mezzo

Autobus 87 e 651 dal centro
parcheggio in cortile interno

ALDILÀ DELLE PAROLE

Di Teatro Patalò,
Sabato 13/05/2023 – ore 21:00

Uno scienziato alla vigilia di una conferenza pensata per dare  speranza alle nuove generazioni. Ossessionato dalla ricerca di una possibile soluzione al  cambiamento climatico, prova e riprova il suo discorso davanti  ad una platea immaginaria.
Dopo notti di studio incessante, la mancanza di sonno porta i  pensieri e le nozioni ad abitare il suo corpo, mentre le parole  sempre più vengono a mancare. La sua assistente e compagna di scena lo invita a giocare con la  scatola magica e le prodigiose parole del teatro per aiutarlo ad  attraversare la notte, che si rivela ricca di sorprese.

Un lavoro di teatro-danza costruito su una partitura coinvolgente  e onirica, in cui suggestioni scientifiche e il Sogno di una notte  di mezza estate si incontrano in una rarefatta scrittura per la  scena.
Lo spettacolo procede in stretto rapporto con la musica e il  silenzio, creando un ritmo che lascia spazio alla capacità di  sorprendersi e aderire alle cose di cui solo l’infanzia è maestra,  arrivando così ad un finale creato con l’aiuto dei nostri figli.

Intende indagare la responsabilità dell’artista nello  stare sul crinale tra disincanto e canto, tra la capacità di guardare  in faccia il disastro che ci circonda e la volontà di contrastarlo  con i propri mezzi.
Nella versione per spazi non-convenzionali, e nella natura, è performance che ha debuttato come conferenza-spettacolo a  Drama Teatro (Modena) ed è stata presentata a InsORTI Festival d’arte performativa site-specific, Bologna 2020, a Fuor di Teatro, Ancona 2020 e a  Pennabilli Festival Internazionale di Arti Performative, 2021.

di e con ISADORA ANGELINI e LUCA SERRANI
con la partecipazione di AGATA SERRANI e EDOARDO SERRANI

MUSICHE ORIGINALI E CURA DEL SUONO: Luca Fusconi
DISEGNO LUCI: Luca Serrani e Simone Griffi
FOTO DI SCENA: Dorin Mihai, Alice Vert
GRAFICA E COMUNICAZIONE: Caterina Sartini
ORGANIZZAZIONE: Isadora Angelini con la collaborazione di Veronica  Cannella e Alexandra Angelini
UNA PRODUZIONE Teatro Patalò, con il contributo di Regione Emilia Romagna